Torna VETTE IN VISTA a Terni, rassegna di cinema ed eventi dedicati alla Montagna, giunta alla 13^ edizione, dal 10 al 12 marzo 2023.
É tempo del nuovo appuntamento con la tredicesima edizione del festival Vette in Vista che ci accompagnerà anche quest’anno verso le terre alte con un programma vario e articolato, da cui emerge la sensibilità degli organizzatori nel ricercare sempre nuove “vie” per narrare la Montagna nelle sue molteplici accezioni.
Un percorso caratterizzato da film, presentazioni di libri, appuntamenti da non perdere con quei protagonisti del verticale, interpreti di un alpinismo alternativo ed originale.
Negli spazi museali del Caos e del multisala The Space, a Terni, a cura dell’associazione “Stefano Zavka” e della sezione del Cai di Terni, con la collaborazione della Fondazione Carit, del Comune di Terni e del Trento Film Festival, questa edizione si svolgerà dal 10 al 12 marzo 2023.
Caratterizzata da un mosaico di appuntamenti, ecco i salienti:
- Venerdì 10:
- Apertura dedicata ai film cui seguirà la presentazione del libro “Croci di vetta in Appennino” di Ines Millesimi che dialogherà con Andrea Greci, nuovo direttore responsabile della Rivista del Club Alpino Italiano e con la presenza del Presidente generale del Club Alpino Italiano Antonio Montani.
- La serata vedrà protagonista Giorgia Felicetti, l’archeologa delle vie dimenticate, giovane scialpinista-skyrunner-climber fassana, con un’insolita passione: studiare libri di mezzo secolo fa alla ricerca di quel percorso che nessuno ha avuto mai il coraggio di ripetere.
- Sabato 11:
- Presentazione del libro di Sergio Maturi “La montagna, gli uomini, gli dei”, collage di foto, video, ascolti musicali “Valentino, viaggio tra terre, musiche, genti” per ricordare insieme l’amico Valentino Paparelli.
- Serata presso il Multisala The Space, con un ospite conosciuto per le sue imprese alpinistiche, scalate sportive in stile trad e ascensioni su Big Walls in alta montagna e nelle regioni polari, è anche un eccentrico, dissacrante, spassoso climb-rocker: Nicolas Favresse la sua chitarra, le sue storie, i suoi film.
- Domenica 12:
- PuliAmo, RispettiAmo, RicicliAmo sono i temi urgenti della salvaguardia ambientale. Un incontro-dibattito in cui, partendo dalle immagini di due cortometraggi, si ragionerà sull’impatto delle piccole-grandi azioni individuali che ciascuno può mettere in campo con comportamenti virtuosi e rispettosi. Interverranno, con le loro diverse sensibilità, Gualtiero Serafini, regista, autore del corto “io Plastica”, Franco Borgogno dell’European Research Institute- Campagna Clean Alp, Fra Andrea Frigo ofm Segretario di Giustizia, Pace e Integrità del Creato, l’ass.ne “Io mi rifiuto”, un rappresentante del CAI sez. di Terni.
- “Vette in Musica” a chiudere questa edizione con il Coro Terra Majura della sez. CAI di Terni e “La Montagna degna di Nota” con Fabio Menichini alla fisarmonica e Roberto Andreutti alle percussioni.
Di seguito il programma completo con tutti gli orari dei vari eventi:
.